Biblioteca Comunale di Galzignano Terme
Via F.Filzi n. 4/a
35030 Galzignano Terme



Telefono 049 9131023
E-Mail biblioteca@galzignanoterme.org
Sito Web : http://www.galzignanoterme.org
La Biblioteca Civica di Galzignano Terme è stata istituita con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 4 del del 22.05.1976 ed è stata aperta al pubblico dal 01.01.1978.Inizialmente ubicata al piano terra della sede Municipale in Piazza Marconi, nel 2006 si è definitivamente trasferita nella sede attuale in Via F. Filzi n. 4/a , nel complesso che ospita anche il Museo dei Colli Euganei e l’Auditorium Comunale.
Rinnovata nelle attrezzature, conta una superficie di circa 90 mq. suddivisa in due sezionil: adulti e ragazzi, con un patrimonio librario di circa 5.000 volumi.
A partire da settembre 2014 inoltre, grazie al contributo della fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell'ambito del "Progetto biblioteche e archivi storici", la Biblioteca si è dotata di un angolo dedicato ai bambini della fascia 0-5 anni. L'angolo è dotato di sedie su misura, mini cuscini e tappetini per attività mattutine con i gruppi del nido e dell'infanzia.
La Biblioteca offre i seguenti servizi:
- Emeroteca con riviste settimanali e mensili per adulti e ragazzi.
- Sezione ragazzi: Circa 2.200 libri e spazio per lo studio;
- Sezione adulti: Circa 3.600 libri e spazio per lo studio
VEDI GLI ULTIMI ARRIVI
Leggere è vivere!
Le novità e i suggerimenti scelti per voi dai nostri scaffali….
Via F.Filzi n. 4/a
35030 Galzignano Terme




Orari di apertura |
MARTEDì 15:00-18:00 MERCOLEDì 15:30-18:30 GIOVEDì 15:30-18:30 VENERDì 15:00-18:00 SABATO 09:00-12:00 |

E-Mail biblioteca@galzignanoterme.org
Sito Web : http://www.galzignanoterme.org
La Biblioteca Civica di Galzignano Terme è stata istituita con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 4 del del 22.05.1976 ed è stata aperta al pubblico dal 01.01.1978.Inizialmente ubicata al piano terra della sede Municipale in Piazza Marconi, nel 2006 si è definitivamente trasferita nella sede attuale in Via F. Filzi n. 4/a , nel complesso che ospita anche il Museo dei Colli Euganei e l’Auditorium Comunale.
Rinnovata nelle attrezzature, conta una superficie di circa 90 mq. suddivisa in due sezionil: adulti e ragazzi, con un patrimonio librario di circa 5.000 volumi.
A partire da settembre 2014 inoltre, grazie al contributo della fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell'ambito del "Progetto biblioteche e archivi storici", la Biblioteca si è dotata di un angolo dedicato ai bambini della fascia 0-5 anni. L'angolo è dotato di sedie su misura, mini cuscini e tappetini per attività mattutine con i gruppi del nido e dell'infanzia.
La Biblioteca offre i seguenti servizi:
- Emeroteca con riviste settimanali e mensili per adulti e ragazzi.
- Sezione ragazzi: Circa 2.200 libri e spazio per lo studio;
- Sezione adulti: Circa 3.600 libri e spazio per lo studio
VEDI GLI ULTIMI ARRIVI
Leggere è vivere!
Le novità e i suggerimenti scelti per voi dai nostri scaffali….